Via S. Giuseppe, 2 – 36050 Cartigliano (VI)

0424 592526

 

Deumidificazione Polimeri

Home / News  / Deumidificazione Polimeri

Deumidificazione Polimeri

Cartigliano verso la Deumidificazione dei Polimeri!

Neodottoressa all’Università Ca’ Foscari Venezia, ha presentato una tesi di laurea sperimentale sulla deumidificazione dei materiali polimerici con l’utilizzo della Radio Frequenza.

In piena pandemia COVID-19 il reparto Ricerca e Sviluppo Cartigliano non si è mai fermato, anzi, ha continuato la collaborazione con l’Università Cà Foscari. che ha permesso alla neolaureata Laura Pesavento di portare avanti gli studi sulla deumidificazione dei polimeri affiancata dall’Ing. Fernando Bressan.

Il progetto, ancora in sviluppo, mira a ridurre l’umidità presente nei polimeri tramite la tecnologia a Radio Frequenza che, a differenza delle lavorazioni con aria calda, permette di ridurre i tempi di essiccazione e di utilizzare basse temperature. Il Focus per Cartigliano sta nel rendere quanto più efficiente il processo di essiccazione dei polimeri.

I materiali trattati sono stati scelti in base a criteri di igroscopicità e polarità e sono: PA6 (Poliammide 6), PBF3560 (copolimero innovativo) e PP (Polipropilene).

Sono stati analizzati esternamente con Plantura Italia srl che ha eseguito la caratterizzazione del materiale polimerico pre e post processo di deumidificazione, inoltre, in collaborazione con l’Università è stata svolta una caratterizzazione morfologica sul materiale polimerico.