Via S. Giuseppe, 2 – 36050 Cartigliano (VI)

0424 592526

 

PMI DAY 2018 presso Officine di Cartigliano spa

Home / Rassegna stampa  / PMI DAY 2018 presso Officine di Cartigliano spa

PMI DAY 2018 presso Officine di Cartigliano spa

Si è tenuta venerdì 16 novembre 2018 la Nona Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, la manifestazione che vede le PMI di tutta Italia associate a Confindustria aprire le porte dei propri stabilimenti ai giovani, con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza sulla forza e sul ruolo della piccola e media impresa nell’economia e nella società.

Si tratta di una iniziativa pensata per contribuire alla promozione di un contesto favorevole all’imprenditorialità, nell’ambito di quel processo culturale di legittimazione del ruolo dell’impresa, attraverso la conoscenza della realtà produttiva e del loro impegno quotidiano a favore della crescita.

La nostra azienda ha ospitato la classe 4° BM dell’indirizzo meccanico dell’Istituto Tecnico “Enrico Fermi” di Bassano del Grappa.

29 alunni accompagnati da 2 docenti hanno fatto il loro ingresso nella nostra Fabbrica, accolti con entusiasmo nella sala commerciale: visi attenti, occhi curiosi, domande ed interesse davvero percepibili.

Il nostro Presidente ha salutato gli alunni con un breve ma incisivo messaggio: …” non servono i geni, quelli fanno solo danni. Serve una intelligenza media, tanta passione, dedizione ma soprattutto… cuore!”

La comitiva si è poi diretta verso l’ufficio progettazione, dove il nostro staff ha spiegato pazientemente alcuni frammenti di una giornata tipo.

Tappa poi in officina meccanica, a partire dall’area che ospita il nuovo magazzino verticale, per illustrare il viaggio compiuto ogni giorno dai flussi dei materiali ed alla loro allocazione presso i reparti produttivi.

Ogni responsabile di funzione ha illustrato la sostanza dell’assemblaggio, il controllo dei materiali, le varie fasi e gli elementi del collaudo finale.

L’ultima sosta poi del Dipartimento di Ricerca e Sviluppo delle divisione Conceria, Alimentare e Ambiente.

Ambienti che ricalcano i laboratori universitari, vere e proprie simulazioni, dove esperienza e conoscenza prendono forma nelle tecnologie applicate alle soluzioni più vicine ed idonee alle richieste della clientela.

Qui, ogni persona si sente un po’ imprenditore di se stesso, può esprimersi e scrivere la propria idea.

A conclusione della visita un omaggio che ricorda la tipicità del prodotto Cartigliano e un breve momento conviviale per scambiare qualche opinione.

A tutti gli studenti è stato consegnato un breve questionario per capire le loro attitudini e le tendenze del mondo della scuola.

Chissà se abbiamo fornito loro l’opportunità di scriverlo il loro futuro, magari qui in Officine di Cartigliano..?

Beh, questo lo scopriremo solo aprendo le porte della nostra azienda al mondo della scuola…

Un grazie a Confindustria e a Volksbank per aver pensato a questa iniziativa e… alla prossima!