
Il nostro benvenuto alla Nuova Assomac
Oggi 5 dicembre 2016, noi di Officine di Cartigliano ci troviamo presso la sede a Vigevano dell’Assomac, Associazione Nazionale Costruttori Tecnologie per Calzature e, Pelletteria e Conceria.
Siamo stati convocati in primis per l’adeguamento dello Statuto dell’Associazione a seguito dei dettami di Confindustria e per affrontare taluni aggiornamenti che ci riguardano da vicino.
Accolti con calore dal Presidente Sig.ra Gabriella Bocca e dal Direttore Sig. Amilcare Baccini, entriamo in un ambiente elegante, ordinato e curatissimo nei particolari.
Dopo un aperitivo di benvenuto ci accomodiamo nella Sala Riunioni dove Il Presidente apre i discorsi con i dovuti ringraziamenti per la cospicua partecipazione.
Si passa brevemente all’approvazione del Nuovo Statuto e ad una disamina della situazione congiunturale.
Il Presidente ci parla poi di tutte le novità che sono state introdotte in Assomac, per renderla più partecipe e più vicina ai propri associati.
In particolare abbiamo constatato con piacere la presenza di Assomac nel mondo, sicuramente per rappresentare le aziende iscritte, ma anche per mettere in discussione e rinnovare modi e metodi di lavoro delle stesse imprese e della stessa Associazione, farle più moderne e vicine a ciò che oggi il mercato richiede.
Proprio alla stregua di quello che facciamo noi tutti i giorni: viaggiare, conoscere nuove realtà imprenditoriali, promuovere la presenza sul territorio, fare rete di imprese, invitare i clienti a visitare il nostro Bel Paese ed a visitarci, insomma, in una parola… FARE TEAM!
Paesi come l’Egitto, Il Vietnam, Cuba e anche l’Iran stanno solo aspettando.
Due progetti innovativi vengono poi introdotti, ovvero quelli di “Green Label” e “Industria 4.0”.
Con interesse scopriamo che l’etichetta GREEN è quanto mai richiesta in tutti i comparti: non solo per “appiccicarla” sulle macchine ma per fare in modo che tutta la filiera ne sia partecipe.
La nostra azienda aderirà a questo processo perché è intrinseco nel nostro modo di costruire macchine e tecnologie.
Lo stesso dicasi per Industria 4.0, un appuntamento che non possiamo più rimandare perché, di fatto, ci siamo già dentro quando parliamo di Innovazione tecnologica, di incentivi sullo sviluppo, di vantaggi anche fiscali.
Insomma: abbiamo riscoperto una Nuova Assomac, piena di curiosità, iniziativa e di entusiasmo!
Il nostro plauso va al Presidente Sig.ra Gabriella Bocca che, così come da Lei affermato, ha vestito con un “tocco femminile” il sistema Assomac, preannunciando cambiamenti di successo garantiti.
Sorpresa finale per noi di Officine di Cartigliano: Assomac premia i propri iscritti.
E dopo 55 anni di attività, ecco il nostro premio, consegnato nelle mani del nostro Presidente dr. Antonio Polato che, ringraziando, elogia Il Presidente Bocca ed il direttore Baccini per l’ospitalità e per questa sferzata di novità.
Grazie per l’ospitalità e per questa sferzata di novità.